top of page

Valanga in Norvegia, morto turista italiano


Un gruppo di escursionisti vicentini è stato coinvolto ieri in una delle numerose valanghe che si sono verificate nella regione del Troms, sopra il Circolo Polare Artico. Il sindaco di Lyngen, Dan Håvard Johnsen, ha comunicato la presenza di una vittima che, successivamente, il Ministero degli Esteri ha confermato essere italiana.


Non sono indicate al momento le generalità della vittima, che faceva parte di un gruppo di otto persone, cinque delle quali coinvolte dalla slavina che si sarebbe staccata dal monte Kavringtinden, che dista circa 50 chilometri in linea d’aria dal capoluogo regionale Tromsø. Oltre alla vittima, vi è un ferito grave ricoverato all’Ospedale Universitario della Norvegia Settentrionale a Tromsø, mentre altri tre sono stati recuperati dall’elicottero e solo uno di loro ha riportato ferite lievi.


Non è stata l’unica valanga della giornata di ieri, poichè nella stessa regione se ne sono verificate altre tre, secondo la tv di stato NRK: la prima nell’isola di Reinøya, a nord di Tromsø e la seconda a Manndalen, a pochi chilometri di distanza dal Kavringtinden, sulla parte opposta del golfo del Lyngen. Una terza, invece, a pochi chilometri da Alta, nella parte settentrionale della regione, ha causato un blocco stradale.


Le quattro valanghe sono avvenute in un periodo in un cui era segnalato un alto rischio dalle autorità locali (4 punti su una scala che va da 0 a 5 indicati dal sito Varsom), tanto che diverse frazioni erano state evacuate già nella giornata di giovedì. La causa delle valanghe è da ricercare nel fatto che si a caduta neve fresca negli scorsi giorni e che vi siano stati repentini cambi di temperatura: nella settimana che anticipa la Pasqua, il termometro dovrebbe andare qualche grado oltre lo zero, con la possibilità di fenomeni piovosi che aumenterebbero il rischio.

47 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page