top of page

Urne aperte in Norvegia


In Norvegia oggi si vota per le elezioni amministrative: si rinnovano i consigli comunali e regionali di tutto il paese, ai quali spetterà il compito di formare maggioranze ed esprimere la figura del sindaco. Nei comuni di Oslo, Bergen e Tromsø il consiglio elegge contestualmente la figura del Presidente del Consiglio comunale, che assume numerose funzioni del sindaco.


Gli orari di apertura dei seggi elettorali variano a seconda della zona, ma in linea di massima sarà possibile votare fino alle 20 o alle 21. Per individuare gli orari e l'indirizzo del proprio seggio, si possono consultare le informazioni presenti in questa pagina. Come sempre, è stato possibile votare in anticipo presso i seggi elettorali che lo permettevano.


I cittadini stranieri residenti da almeno tre anni (e non appartenenti ai paesi del Consiglio Nordico) possono votare ed essere eletti: si applica anche ai cittadini italiani e, come abbiamo visto alcune settimane fa, diversi italiani ed italo-norvegesi partecipano in qualità di candidati.


Quattro anni fa, le elezioni comunali avevano sancito la vittoria del blocco di centro-sinistra che attualmente governa tutte le grandi città del paese, con l'eccezione di Bærum dove la sindaca appartiene ai conservatori della Høyre. Uno degli elementi di maggiore interesse dello spoglio di questa sera sarà l'ipotesi di un sorpasso da parte dei conservatori ai danni dei laburisti a livello nazionale (non si è mai verificato in 113 anni) e quanti fra i principali comuni la maggioranza riuscirà a mantenere. Sarà un importante test per il governo del laburista Jonas Gahr Støre, giunto a metà del suo mandato.



Domattina pubblicheremo i risultati delle principali città e la sintesi del risultato nazionale.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page