
Non sarà necessario andare ai Caraibi per una piacevole vacanza rilassante in riva al mare. Certo, anche la temperatura ha la sua importanza, ma il nuovo complesso di Holtsfjara, in Islanda, ha l'ambizione di esaltare il turismo balneare nel paese dei geyser.
Secondo quanto riportato dalla RUV, la televisione di stato islandese, a breve inizierà la costruzione di un impianto di circa 800 metri quadri, la cui conclusione dei lavori è prevista per il 2025-26. La nuova spiaggia si troverà all'altezza dell'attuale fiordo di Önundur, distante circa 6 chilometri dal più vicino villaggio di Flateyri, in una delle aree più settentrionali dell'isola. Al momento, sono necessarie circa 5 ore e mezza di auto dalla capitale Reykjavik,
La costruzione conterrà i comfort necessari per i bagni al coperto, con piscine e vasche d'acqua calda. Nulla di diverso dalle numerose Spa che si trovano in giro per il mondo, ma con l'incredibile panorama dei fiordi islandesi a fare da sfondo.
L'impatto ambientale, secondo una delle responsabili del progetto, Áslaug Guðrúnardóttir, sarà limitato dalla composizione della struttura, che sarà ricoperta d'erba per riprendere la stessa colorazione circostante, mentre l'energia per riscaldare le piscine sarà ricavata dall'acqua marina. La trasmissione e il processo delle acque saranno in capo all'azienda norvegese EFLA, che gestirà il passaggio dai 4° ai 37°C richiesti per il funzionamento delle piscine.