top of page

Svezia, i Verdi rimontano nei sondaggi


Gli ultimi sondaggi pubblicati da Demoskop sembrano rimettere in corsa il partito dei Verdi dopo un’intera legislatura passata sotto la soglia di sbarramento del 4%. Pochi giorni fa, l’agenzia ha diffuso un dato che fa ben sperare il centrosinistra svedese e la premier Magdalena Andersson, la quale, senza l’ingresso in parlamento dei Verdi, vedrebbe notevolmente ridotte le proprie probabilità di rielezione.

I Socialdemocratici rimarrebbero il primo partito con poco oltre il 30% delle preferenze, migliorando il risultato di quattro anni fa e ottenendo consensi a scapito del Partito di Centro, complice forse il maggiore appeal di Andersson rispetto a quello di Annie Lööf, fino a non molto tempo fa la principale esponente politica donna nel paese.


Allo stato attuale, con i Verdi in parlamento, le proiezioni di Val Digital indicano che l’attuale coalizione di governo (Socialdemocratici con il supporto esterno di Verdi e Centro) avrebbe 145 seggi a dispetto dei 112 del centro-destra (Moderati, Liberali e Cristiano Democratici). Per entrambe le coalizioni si renderebbe necessario il supporto, in sede di fiducia, di uno dei partiti posizionati agli estremi, con il Partito di Sinistra che porterebbe in dote i suoi 31 voti fino a raggiungere quota 176, mentre il centro-destra unito ai Democratici Svedesi si fermerebbe a 173.


Sono numeri decisamente in bilico, sia per il mese di campagna elettorale ancora da tenersi, sia per il fatto che questi numeri dipendano in gran parte dalla tenuta dei Verdi, la cui fuoriuscita dal parlamento rimetterebbe tutto in discussione.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page