
Quasi certamente sarà uno degli ultimi lasciti dell’amministrazione a guida Sanna Marin nel paese: da domani, la Finlandia sarà un membro della Nato. Lo ha annunciato il Segretario Generale dell’alleanza atlantica, il norvegese Jens Stoltenberg.
Mentre la strada per l’adesione della Svezia rimane tortuosa, l’ok alla Finlandia arrivato nelle scorse settimane da Ungheria e Turchia, gli ultimi ostacoli nel percorso avviato la primavera dello scorso anno in seguito all’invasione russa dell’Ucraina.
Le elezioni tenutesi ieri non avrebbero cambiato l’esito scontato dell’adesione, sia perchè ormai in fase avanzata, sia perchè nessuna delle forze politiche in campo era intenzionata ad interrompere il discorso, fatta eccezione per una minoranza interna al Partito della Sinistra, che però è uscito con qualche voto in meno rispetto alla tornata del 2019.
Una volta che sarà determinata la maggioranza di governo, il nuovo premier (presumibilmente Petteri Orpo) definirà la gestione della politica di difesa assieme agli altri partner dell’alleanza.