top of page

Se anche Greta cambia idea sul nucleare


Questa sera andrà in onda, all’interno del programma Maischberger trasmesso dal canale televisivo tedesco ARD, un’intervista con l’attivista Svedese Greta Thunberg. Secondo le prime indiscrezioni, l’ecologista, divenuta celebre in seguito alle sue assenze da scuola per protestare contro il cambiamento climatico, avrebbe speso parole in difesa del nucleare.


Non si tratterebbe, almeno secondo le sue dichiarazioni precedenti, di un cambio radicale della sua visione: in precedenza aveva identificato l’inserimento del nucleare fra le energie sostenibili, da parte dell’Unione Europea, una falsa soluzione. Il suo attivismo è stato spesso concentrato sulla richiesta di azione da parte delle istituzioni, ma dopo l’ultima Conferenza sul Clima, a Glasgow, aveva bollato il dibattito come “chiacchiere”.


Durante l’intervista che andrà in onda questa sera, Greta Thunberg ha criticato la decisione del governo tedesco di non prolungare l’attività delle ultime due centrali nucleari, con il rischio di dover ricorrere alle centrali a carbone a causa della rapida diminuzione del gas proveniente dalla Russia a causa delle sanzioni legate all’invasione dell’Ucraina.


La decisione di dismettere le centrali nucleari il prossimo anno è dovuta al Ministro per lo Sviluppo Economico e la Transizione Ecologica, il Verde Robert Habeck, ed è sostenuta dal premier Scholz. L’apertura di Greta Thunberg al nucleare, per lo meno come soluzione temporanea durante la crisi energetica, potrebbe rappresentare un importante spinta da parte dell’opinione pubblica, in particolar modo i giovani, sui quali l’attivista svedese ha una certa presa.

29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page