top of page

Questa sera dalle 19:45 la diretta del voto in Danimarca


Fra le 8.00 e le 20.00 di oggi, oltre quattro milioni di danesi sono chiamati alle urne per le elezioni anticipate del Folketing, il parlamento monocamerale di Copenhagen. La Scandinavia seguirà lo scrutinio con una diretta testuale a partire dalle 19:45.

Nel 2019, quando dal voto era uscita vincente la coalizione di centro-sinistra, aveva votato circa l'84% degli aventi diritto ed è immaginabile che la percentuale possa diminuire leggermente, sebbene l'affluenza in Danimarca sia tradizionalmente piuttosto alta.


Ancora nelle ultime ore, la premier uscente Mette Frederiksen si è augurata di poter guidare un esecutivo di "ampio respiro", auspicando, quindi, un possibile accordo con i Moderati o Alleanza Liberale. I numeri degli ultimi sondaggi, tuttavia, indicano che l'ipotesi più probabile sia una riedizione di un governo sostenuto da Verdi e Sinistra, anche se bisognerà capire se desiderano continuare a farlo esternamente o con una partecipazione diretta all'esecutivo.


Sono già stati assegnati i primi due seggi di queste elezioni: nelle Farøer, si è votato con un giorno di anticipo per non far corrispondere il giorno del voto con la Commemorazione dei Defunti. Come prevedibile, si sono spartiti la posta in palio il Partito dell'Unione di centro-destra e i Socialdemocratici, entrambi in crescita a scapito del Partito Popolare, di matrice indipendentista.


Per i restanti 177 seggi (di cui 2 in Groenlandia) bisognerà attendere ufficiosamente questa sera, anche se la proclamazione dovrebbe avvenire entro la fine della settimana.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page