top of page

Quanti Italiani in corsa domani!


Domani in Svezia si vota per le elezioni politiche, regionali e amministrative. Come di consueto, la tornata si tiene in una giornata unica ogni quattro anni e, in caso di elezioni anticipate, la legislatura durerà solamente fino al termine del ciclo quadriennale previsto, per poi essere rinnovata nuovamente nel settembre 2026.


Mentre in un altro articolo abbiamo intervistato Christian Brundu, giovane esponente dei Liberali, sono diversi i candidati di origine Italiana in corsa per i vari livelli amministrativi. Per questioni di tempo, ci siamo limitati ad elencare i candidati che corrono nelle tre principali regioni e città, ovvero Stoccolma, Göteborg e Malmö, prendendo in considerazione solo quei candidati con cognomi Italiani che si presentano negli otto partiti presenti in parlamento.

Si parte dal voto per il Riksdag dove gli esponenti della comunità Italiana sono almeno due: il primo è Bruno Tiozzo, un avvocato che corre nel collegio di Göteborg per il Partito Moderato; a Stoccolma, invece, il Partito di Centro schiera Pietro Marchesi che è in corsa anche per un seggio nel consiglio comunale di Täby.


Alle elezioni regionali, oltre al già citato Christian Brundu candidato per i Liberali, nella regione di Stoccolma i Moderati presentano la candidatura di Patrizia Bricca, impiegata di banca.


Alle comunali della capitale svedese sono due i candidati di sicura origine Italiana: una è Antonella Pirrone dei Cristiano Democratici e l’altro è Daniele Fava, esponente del Partito di Centro. Possibile che a loro si possa aggiungere anche Catharina Piazzolla del Partito Socialdemocratico, ma in questo caso, più che sulle origini, abbiamo dovuto fare riferimento al cognome e al suo CV che indica una conoscenza elementare della lingua Italiana. A Göteborg corre Cristina Boccia, commerciante del quartiere di Frölunda, nelle liste del Partito di Centro.

66 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page