
La prima serata dell'Eurovision riserva poche sorprese, ma ha fatto tenere molti con il fiato sospeso al momento dell'annuncio dei risultati. Vanno in finale l'italo-norvegese Alessandra Mele e i favoritissimi Loreen (Svezia) e Käärijä (Finlandia).
Partendo da Alessandra: la cantante ligure in rappresentanza della Norvegia ha scelto il giusto mix fra coreografia e prestazione vocale, destando simpatia successivamente durante un breve siparietto assieme alla band maltese che si era esibita poco dopo. Il brivido è stato suo e dei suoi fans italiani e norvegesi, perchè nell'ordine con cui sono stati annunciati i finalisti (che non corrisponde al piazzamento durante la semifinale) il suo nome è stato comunicato per ultimo, lasciando temere per una sua eliminazione.
Tutto facile per Loreen, la strafavorita artista svedese che già aveva vinto l'Eurovision nel 2012, e per il finlandese Käärijä che la segue immediatamente dopo secondo le previsioni dei bookmakers. Ha destato molta curiosità l'esibizione della band croata Let3, che probabilmente si è inserita nel potenziale novero delle vincitrici della finale di sabato sera.
Dopo la giornata di pausa di oggi, la semifinale di giovedì vedrà in gara il faroese Reiley esibirsi per primo in rappresentanza della Danimarca e l'islandese Diljá, oltre che al greco di origini danesi Victor Vernikos e agli italiani Piqued Jacks in rappresentanza di San Marino. Il vincitore di Sanremo, Marco Mengoni, è qualificato direttamente per la finale.