
Fra poco più di una settimana, inizieranno le qualificazioni ai Campionati Europei maschili di calcio e le nazionali del Nord Europa sono in prima fila per un posto fra le big del continente. Quali sono le nordiche in corsa verso il torneo che si disputerà in Germania nel 2024?
La Danimarca è stata una protagonista dell’ultimo Europeo vinto poi dall’Italia, raggiungendo la semifinale contro i padroni di casa dell’Inghilterra. I danesi hanno poi deluso al recente mondiale in Qatar. La squadra di Kasper Hjulmand esordirà il 23 marzo al Parken di Copenhagen contro un’altra nordica, la Finlandia, che sconfisse i biancorossi nella prima partita dell’Europeo disputato nel 2021. In quell’occasione, Christian Eriksen collassò al suolo facendo temere per la propria vita. Le due nazionali puntano ad occupare i primi due posti nel girone che consentono la qualificazione diretta agli Europei, ma se la dovranno vedere con San Marino, Irlanda del Nord, Kazakhstan e Slovenia, non esattamente un girone di ferro.
Nonostante i gol di Haaland, potrebbe essere più complesso il compito della Norvegia, che manca dalla rassegna continentale dal 2000: il 25 marzo, i rosso-blu esordiranno alla “Rosaleda” di Malaga contro la Spagna favorita del girone, tre giorni dopo altra trasferta a Batumi in Georgia. Nello stesso girone anche Cipro e Scozia.
Gruppo ostico per la Svezia, inserita nello stesso girone di Belgio e Austria, con i belgi primi avversari alla Tele2 Arena di Stoccolma il 24 marzo. Pochi giorni dopo, la nazionale guld-blå se la vedrà sempre in casa con l’Azerbaijan, mentre la quinta squadra del girone sarà l’Estonia. Anche qui, solo le prime due si qualificano direttamente per il torneo tedesco.
Cammino complesso per l’Islanda e quasi impossibile per le Farøe: la squadra dei geyser, sorpresa di Euro 2016, è nello stesso girone di Portogallo, Bosnia e Slovacchia (oltre alle meno quotate Liechtenstein e Lussemburgo), mentre la nazionale dell’arcipelago se la vedrà con Polonia, Repubblica Ceca e Albania, tutte squadre con maggiore esperienza in ambito continentale, oltre che alla Moldova.