top of page

Oslo e Stavanger a destra, caos a Bergen


foto: Junge/NTB

Le elezioni amministrative in Norvegia hanno sancito la vittoria dei conservatori e il passaggio al centro-destra di numerose amministrazioni comunali fra i centri più popolosi, dove i laburisti detenevano la maggioranza.


A Oslo il centro-destra ha ottenuto la maggioranza sul filo di lana: Eirik Lae Solberg può diventare Presidente del Consiglio comunale grazie ai voti di conservatori, liberali e del Partito del Progresso, anche se i negoziati potrebbero sancire una maggioranza dai colori diversi. L’uscente laburista Raymond Johansen dovrebbe strappare accordi con liberali, cristiano-democratici e con i centristi indipendenti per potersi assicurare un nuovo mandato, ma si tratta di una circostanza paricolarmente ostica.


Molto più complicata la situazione a Bergen, dove nessuno dei due blocchi ha ottenuto la maggioranza: il sindaco Bakervik si è dimesso e la conservatrice Meyer cercherà di garantirsi l’appoggio delle liste civiche e dei partiti indipendenti entrati in consiglio, ma si prospetta un lavoro lungo.


Le uniche grandi città rimaste al centro-sinistra sono Trondheim e Tromsø, mentre Stavanger passa al centro-destra nonostante il buon risultato dei laburisti. A Baerum ed Asker, i conservatori sono ampiamente sopra il 40%, a un passo dal potersi assicurare la maggioranza assoluta.

76 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page