top of page

Oggi si vota nelle Faroe


Al termine di un anno convulso e ricco di colpi di scena nella politica nordica, arrivano anche le elezioni per il rinnovo del Løgting, il Parlamento autonomo delle Faroe, sciolto esattamente un mese fa dopo la crisi di governo avviata in seguito alle dichiarazioni omofobe di uno dei componenti della maggioranza, Janis av Rana.


Il Løgting, essendo espressione di un territorio autonomo, ha facoltà di rappresentare il popolo faroese e legiferare nei limiti concessi dallo status autonomo del territorio, in maniera non differente da ciò che avviene in Scozia, Galles o Irlanda del Nord.


Le Faroe sono state governate per gli ultimi tre anni da una maggioranza di centro-destra, di cui faceva parte il Ministro degli Esteri av Rana, silurato dal premier Bardur à Steig Nilsen. Av Rana, leader del Partito di Centro, durante la campagna per le elezioni del parlamento di Copenhagen (dove le Faroe portano due rappresentanti), aveva detto di non essere disponibile a sostenere un governo guidato da Søren Pape-Poulsen (il segretario del Partito Conservatore, uscito sconfitto dalle urne) in quanto omosessuale.


Nel 2019 le elezioni erano state vinte dal Partito Popolare delle Faroe, di matrice conservatrice ed indipendentista, il quale ha formato una coalizione presieduta da Bardur à Steig Nilsen, leader del Partito dell'Unione, anch'esso conservatore, ma contrario all'indipendenza dell'arcipelago. Assieme a loro, vi era il Partito di Centro, poi uscito dopo la crisi di governo.


I sondaggi danno la coalizione di centro-sinistra in vantaggio di diversi punti percentuali, con un margine che va dai tre a sei seggi di vantaggio rispetto ai 33 in palio. La coalizione è composta dal Partito dell'Uguaglianza (socialdemocratico, presieduto da Aksel Johannesen), dal Partito Repubblicano (indipendentista), dai Progressisti e dal Partito dell'Autonomia, quest'ultimo rischia di non entrare in parlamento per la prima volta nella sua storia.


Si vota con il sistema proporzionale e la soglia di sbarramento è fissata al 3.03%, considerate le dimensioni del Løgting. Avendo diritto al voto circa 40.000 persone (con un'affluenza stimata attorno al 90% come nelle ultime due occasioni), è molto probabile che il risultato venga reso noto poco dopo la chiusura delle urne.

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page