top of page

Nato, semaforo verde da Budapest per la Finlandia


Hoslet/EPA/AOP

A partire da oggi, la Finlandia stacca ufficialmente la Svezia nel percorso che porta alla Nato, poichè il parlamento ungherese ha ratificato l'accesso di Helsinki all'Alleanza Atlantica, senza ancora prendere in considerazione la candidatura svedese.


In questo momento, il paese guidato da Sanna Marin deve solamente convincere la Turchia, che da tempo aveva già dato segnali positivi nei confronti di Helsinki, ostacolando invece il cammino svedese. Il presidente turco Erdogan indica nella presenza degli oppositori politici (da lui ritenuti terroristi) in Svezia la causa della frizione diplomatica, che al momento non si è ancora risolta.

Fra Budapest e Stoccolma i rapporti non sono particolarmente complessi, tuttavia l'autoritario premier ungherese Viktor Orban ha sempre mantenuto rapporti privilegiati con Vladimir Putin ed è possibile che abbia cercato di ritardare l'accesso svedese proprio in virtù del fatto che la richiesta arrivata dal Nord Europa sia arrivata dopo l'invasione russa dell'Ucraina del febbraio dello scorso anno.


Al voto di oggi, il parlamento magiaro ha votato in larghissima maggioranza l'ingresso finlandese, con soli sei voti contrari, provenienti da un piccolo partito di estrema destra. Alcuni giorni fa, il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha discusso con il suo omologo ungherese sulle prospettive di un rapido ingresso e avrebbe ricevuto rassicurazioni, sebbene il Ministro degli Esteri del governo Orban, Peter Szijarto, si sia detto contrariato delle numerose critiche piovute sull'Ungheria e sullo stato di diritto da entrambi i paesi candidati.

In attesa di verificare progressi nel percorso svedese, alla Finlandia rimane da convincere solo la Turchia, la cui posizione potrebbe ammorbidirsi dopo le elezioni presidenziali che stabiliranno se Recep Tayyip Erdogan continuerà ad essere capo di stato (senza l'incombenza di una campagna elettorale) o se toccherà al filoatlantista Kilicdaroglu.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page