top of page

Ministro danese si autosospende, a rischio esaurimento


Per un personaggio politico non è facile mostrare i propri lati più personali, in particolar modo quando si tratta di elementi in grado di dipingere lo stesso come una persona fragile e di farla percepire come incapace di prendere decisioni razionali.


E’ anche per questo che fa scalpore la notizia dell’autosospensione del Ministro della Difesa danese, il liberale Jakob Elleman-Jensen, che ieri, con un messaggio, ha annunciato la necessità di interrompere la propria attività per un certo periodo.


“Sono sempre stato il tipo di persona in grado di risolvere i propri problemi, per poi mettersi subito al lavoro. Ora, dopo essermi preso alcuni giorni, ho capito di non essere pronto per poterlo fare”, ha esordito sui social Elleman-Jensen.


Il post prosegue così: “Il mio corpo mi dice che è venuto il momento di prendermi una pausa, altrimenti il rischio è che le cose si mettano male. Ho bisogno di ascoltare ciò che dice il mio corpo. Per questo motivo, su consiglio del mio medico, ho bisogno di staccare la spina e prendermi una pausa di riflessione. Quando starò meglio, tornerò a disposizione”.


Jakob Elleman-Jensen ha assunto il difficile ruolo di Ministro della Difesa nel bel mezzo del conflitto in Ucraina e dopo lunghe ed estenuanti consultazioni seguite alle elezioni dello scorso 1° novembre in cui il suo partito, la Venstre, aveva ottenuto un pessimo risultato.


Fra i commenti immediatamente successivo, si sono registrati i messaggi di solidarietà di una delle leader dell’opposizione, la socialista Pia Olsen Dyhr.


Per il periodo di autosospensione, Elleman Jensen sarà sostituito nel suo ruolo dall’attuale Ministro dell’Economia Troels Lund Poulsen. Non è la prima volta che si verifica una circostanza simile nel Nord Europa: nel 1998, l’allora Primo Ministro norvegese Kjell Magne Bondevik chiese un periodo di sospensione per dover affrontare una crisi depressiva, recuperando il proprio incarico tre settimane e mezzo dopo.

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page