top of page

La savonese Alessandra Mele all'Eurovision con la Norvegia



Gli appassionati Italiani dell'Eurovision avranno sicuramente un altro volto per il quale fare il tifo il prossimo maggio, quando gli artisti continentali si ritroveranno a Liverpool per la 67ma edizione del festival europeo. Fra di loro, ci sarà anche la savonese Alessandra Mele, che ha vinto il Melodi Grand Prix, l'equivalente norvegese di Sanremo.


Nata nel 2002 a Pietra Ligure da padre italiano e madre norvegese, Alessandra (questo il suo nome d'arte fra i fiordi) è cresciuta a Cisano sul Neva per poi trasferirsi in Norvegia solo due anni fa. Già in giovanissima età si era esibita ad un concorso locale cantando "Dancing Queen" degli Abba


Nel paese scandinavo vive a Lillehammer, dove studia musica, ha consolidato la propria carriera artistica partecipando all'edizione di The Voice dello scorso anno. La canzone con cui ha vinto il Melodi Grand Prix ieri sera a Trondheim è "Queen of Kings". Riguardo alla sua canzone, dedicata ad un'eroina femminile, ha dichiarato che "Chiunque può essere la Regina dei Re, è una persona che crede in sé stessa, ha dovuto affrontare molte battaglie, ma ne è uscita vincitrice e più saggia". Il suo successo segue la scia lasciata da altre artiste italo-scandinave come la famosissima Veronica Maggio o l'islandese Emiliana Torrini


Il brano è disponibile su Youtube a questo link e, nelle tre settimane in cui è stato in concorso al Melodi Grand Prix, ha accumulato oltre mezzo milione di ascolti.


Alessandra Mele è la prima fra le qualificate all'Eurovision dal Nord Europa: la settimana prossima toccherà alla Danimarca (in contemporanea a Sanremo), poi la Finlandia e, infine, a marzo arriverà il turno di Svezia e Islanda.

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page