
Dai Fiordi esce vincente il Partito Democratico che si riprende la leadership mancante dal 2008, dopo due legislature in cui gli Italiani di Norvegia avevano premiato il Movimento 5 Stelle. Affermazione importante per Toni Ricciardi e Nadia Buttini (in foto), entrambi con 55 preferenze, sebbene la candidata più votata, anche qui, è stata la Verde Benedetta Scuderi.
I Dem invertono il dato nazionale passando dal 25,86% del 2018 al 29,10% attuale, risultato considerevole se si aggiunge che l’elettorato è aumentato di ben 2500 unità rispetto alle 4161 di quattro anni e mezzo fa. E’ salita anche l’affluenza, dal 36,34 al 39,85%.
Ha ottenuto un buon risultato anche il centrodestra che balza al secondo posto con un +13%, mentre il Movimento 5 Stelle viene più che dimezzato. La lista Sinistra-Verdi migliora con un +3% il risultato di Leu del 2018, mentre le due liste di centro Azione-Italia Viva e Più Europa ottengono rispettivamente il 9.23% e 7%, combinando un risultato migliore rispetto a quello ottenuto dalla sola Più Europa all’ultima tornata.