top of page

L'Eurovision 2024 a Malmö


Foto: Håkan Dahlström/Wikipedia

Con la vittoria di Loreen nell’edizione di quest’anno a Liverpool, la Svezia si è guadagnata la possibilità di ospitare l’Eurovision 2024 e la scelta, ieri, è caduta sulla città di Malmö, che ospiterà la rassegna musicale europea per la terza volta nella sua storia.


Non sarà l’edizione colossale che alcuni si immaginavano, ad esempio ospitata alla Friends Arena di fronte a oltre 50mila spettatori sulla scia del Melodifestivalen, ma sarà comunque in un contesto logisticamente adeguato, considerato il feeling fra l’Eurovision e la città della Scania, nonchè la disponibilità di aeroporti e strutture ricettive anche nella vicina Copenhagen.


Oltre a Malmö e alla capitale, erano state tenute in considerazione per la scelta anche Göteborg e Örnsköldsvik. L’Eurovision 2024 si svolgerà alla Malmö Arena, che normalmente ospita incontri di hockey su ghiaccio e che, per l’occasione, potrà ospitare fino a 15.000 spettatori. In questo impianto si è svolta già l’edizione 2013, vinta dalla danese Emmelie De Forest.


La prima semifinale si terrà il 7 maggio, la seconda il 9 maggio e la finalissima, con i cinque grandi paesi (inclusa l’Italia) e il paese ospitante direttamente qualificati, l’11 maggio. E’ in discussione anche una modifica al regolamento per tenere in maggiore considerazione la giuria popolare, dopo le polemiche della scorsa primavera dovute alla preferenza delle giurie nazionali verso la svedese Loreen nei confronti del finlandese Käärija e l’ottimo risultato dell’italonorvegese Alessandra Mele presso il pubblico dopo essere stata bocciata dalle giurie nazionali.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page