
Venerdì ricorrerà il primo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, un conflitto che purtroppo non è ancora terminato e per il quale non sembrano essere all’orizzonte soluzioni diplomatiche o svolte in favore del popolo ucraino. Gli istituti italiani di cultura a Helsinki e Oslo onoreranno la giornata con una proiezione nei propri locali.
L’opera in programma è Kordon (“Confine” o più letteralmente “Cordone”), un documentario in lingua ucraina e sottotitolato in inglese realizzato dalla regista italiana Alice Tomassini. Kordon parla dell’esperienza reale di cinque donne ucraine che, lontano dal fronte, hanno assistito i profughi nella loro fuga verso occidente. L’ispirazione è arrivata alla regista proprio nei giorni immediatamente successivi all’invasione, mentre lei si trovava assieme alle cinque protagoniste del documentario al confine fra Ucraina e Ungheria.
Kordon è stato premiato all’edizione del 2022 del Festival del Cinema di Roma come Miglior film a tematica straniera, e allo UK Film festival come miglior documentario. Alice Tomassini è stata invece elencata da Forbes fra le 30 personalità under 30 più influenti al mondo nell’ambito dei media.
Kordon sarà visibile venerdì alle 16:45 all’Euroopasaali di Malminkatu 16 ad Helsinki (ingresso libero, richiesta la prenotazione) 18:30 all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo (ingresso libero) ad Oscarsgate 56.