
Con la pausa dovuta al turno di Nations League, si può finalmente fare il punto sui campionati del Nord Europa, che in cinque casi su sei sono a ridosso dello sprint finale, considerato che i rispettivi tornei si disputano dalla primavera all'autunno, con la solita eccezione della Danimarca. Nel campionato più meridionale della Scandinavia, la sorpresa è il Randers che guida la classifica dopo 10 giornate. Il club dello Jutland vanta nella propria bacheca solo una coppa nazionale e un terzo posto in campionato, per cui si puo annoverare come vera sorpresa. Sorprese, in negativo, anche nella parte bassa del girone con Copenhagen e Brondby che al momento sono fuori dalla poule scudetto, che si disputa dopo la conclusione dei primi 22 turni.
Capocannonieri: Victor Claesson (Copenhagen) e Patrick Mortensen (Aahrus) con 6 gol. Assieme a loro anche Pep Biel, che pero' e' passato dal Copenhagen ai greci dell'Olimpiakos. Da tenere d'occhio: Mohamed Diomande (Nordsjælland), giovane fantasista ivoriano proveniente dalla "premiata ditta" Right to Dream, a 21 anni, può fare gola a molti A sette giornate dalla fine, in Svezia, la lotta è serrata fra il Djurgården e l'Häcken e se i primi cercano di conquistare il loro tredicesimo titolo, per la squadra di Hisingen, quartiere-isola di Göteborg, sarebbe la prima volta in assoluto
Capocannoniere: Alexander Jeremieff (Hæcken) con 21 gol Da tenere d occhio: Mustafa Zeidan, centrocampista passato in estate dal Sirius di Uppsala al Malmö. Di origine palestinese, era in lizza per un posto in nazionale lo scorso anno Con tredici punti di vantaggio sulla seconda, il Molde è vicinissimo alla vittoria del campionato norvegese. Lillestrøm, Rosenborg e Bodø Glimt sono ormai ampiamente distanziati e si limitano a competere per i piazzamenti europei.
Capocannoniere: L'Italo-Tanzaniano Amahl Pellegrino, in foto, (Bodø Glimt) con 19 gol.
Da tenere d'occhio: Carlo Holse (Rosenborg) e' l'assistman dei bianconeri. Vanta 14 presenze con la nazionale under 21 danese Nella poule scudetto finlandese, l'HJK, che in Europa League ha affrontato la Roma pochi giorni fa, ha un discreto vantaggio sulle inseguitrici mentre i cugini dell'HIFK (la squadra della comunità svedese di Helsinki) sono ormai a un passo dalla retrocessione.
Capocannoniere: Lee Herwin (Haka) con 11 gol Da tenere d'occhio: Arttu Hoskonen (HJK). Contro la Roma non ha lasciato il segno, ma in campionato è un difensore in grado di fare la differenza Per quanto riguarda l'Islanda, il torneo è arrivato alla fase in cui si divide in poule scudetto e poule retrocessione, con il Breidablik comodamente in testa alla classifica. Nelle Far Øer mancano quattro giornate al termine del torneo, ma il KI Klaksvik ha già conquistato la sua seconda stella con largo anticipo.