
Come a Stoccolma e Copenhagen, anche Tromsø, nel Nord della Norvegia, veste il tricolore per una settimana dedicata al cinema italiano d'autore, in un'ideale estensione artica del Roma Film Festival.
A partire da martedì, saranno in visione cinque film (uno a serata) fra i più celebrati dell'ultimo periodo. Si inizia il 20 giugno con "Siccità", l'opera più recente di Paolo Virzì ambientata in un futuro non lontano e in una Roma caratterizzata da una crisi idrica senza precedenti.
In seguito, saranno proiettati "Le Otto Montagne", premiato dalla giuria al Festival di Cannes del 2022, poi "La biblioteca del mondo" dedicato alla figura di Umberto Eco, il docufilm italo-ucraino "Kordon" che racconta la storia di un gruppo di donne ucraine durante l'invasione da parte della Russia e infine "La Stranezza" di Roberto Andò e con Toni Servillo.
La rassegna, organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Oslo assieme a Cinemateket, prevede l'acquisto di biglietti a questo link.