
L'Ambasciata Italiana in Norvegia ha pubblicato mercoledì un'interessante ricerca che include le statistiche riguardanti gli studenti e i docenti italiani in Norvegia attraverso i dati Aire e la controparte norvegese in Italia.
Emerge subito un dato rilevante: nell'anno accademico 2010-2011 gli studenti italiani in Norvegia erano solo 113, con una crescita piuttosto stabile che è proseguita fino a raggiungere quota 310 nel 2021-2022. Il boom è arrivato lo scorso anno accademico, con ben 786 italiani iscritti alle università norvegesi. Il numero include anche i dottorandi. Cambiano anche le proporzioni di genere: storicamente le cifre erano piuttosto equilibrate con una leggera preponderanza maschile, ma nel 2022 il numero di studentesse iscritte è passato ad essere il 60%.
L'università con più studenti italiani è la NTNU di Trondheim (230 fra triennale e master), seguita dall'Università di Oslo e dalla BI Norwegian Business School. 195 sono gli studenti che seguono corsi di economia, seguiti dai 125 di storia e filosofia e i 110 di matematica e scienze naturali.
Rispetto al 2010, è cresciuto anche il numero degli studenti norvegesi in Italia: 118 rispetto ai 45 di dodici anni prima.
Statistica a parte per gli studenti in Erasmus: nel 2022 erano 824 gli italiani in Norvegia (248 nel 2010), 630 quelli che hanno fatto il percorso opposto (solo 89 dodici anni prima). Secondo l'Istituto Statistico Norvegese, l'Italia a partire da quest'anno è la seconda meta preferita degli studenti norvegesi (dietro solo agli Usa), mentre il numero di Erasmus italiani in Norvegia è dietro solo a quelli di Francia, Germania e Paesi Bassi. Le due università italiane con il maggior numero di scambi sono l'Università Bicocca di Milano e l'Università di Udine. Fra le università private, primeggiano Bocconi e Luiss.
Fra il personale accademico di vario livello, i docenti italiani in Norvegia sono 287, per lo più concentrati fra l'Università di Oslo, la NTNU e l'Università di Bergen. Le due materie più rappresentate sono Matematica e Scienze Naturali ed Economia. Molti meno i docenti norvegesi in Italia, soprattutto se esterni ad accordi di scambio fra università: Venezia, Padova e Milano Bicocca sono in testa a quota 10.