top of page

Franco La Torre parla di antimafia a Copenhagen


L’Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen organizza un incontro dedicato alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime della Mafia: alla sede di Hellerup, sarà ospite l’attivista Franco La Torre, figlio di Pio, politico siciliano ucciso da Cosa Nostra nel 1982.


L’incontro ad Hellerup si terrà domani alle ore 18:00 a Gjørlingsvej 11. Per partecipare, è richiesta la registrazione a questo link. La celebrazione di un giorno dedicato alle vittime di mafia risale al 1996 ad opera della rete di associazioni anti-mafia Libera, fondata un anno prima da Don Luigi Ciotti.


Pio La Torre, padre di Franco, è stato un politico del Partito Comunista Italiano particolarmente impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Era il segretario regionale del PCI nell’isola e, a partire dal 1972, sedeva in parlamento. Sua è l’iniziativa di legge del 1980 per quello che ancora oggi è riconosciuto come reato di associazione di stampo mafioso.


A causa del suo impegno, è stato ucciso da alcuni uomini armati il 30 aprile 1982. Per il suo omicidio sono stati condannati fra il 2001 e il 2004 il pentito Salvatore Cocuzza e i boss Antonino Madonia e Giuseppe Lucchese come esecutori materiali (oltre a Giuseppe Greco, già deceduto), mentre fra i mandanti figurano, fra gli altri, Totò Riina e Bernardo Provenzano.


Franco La Torre ha seguito le orme paterne nell’impegno politico e nella lotta alla criminalità organizzata, occupandosi della Consulta Antimafie dela Provincia di Roma. E’ attivo anche nella promozione della pace e del dialogo in qualità di esperto di cooperazione internazionale e sviluppo.



4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page