
Pronti, partenza, via! Questa sera inizia l'Eurovision 2023 a Liverpool e le aspettative sul Nord Europa sono tantissime, con la favorita, la svedese Loreen, che si esibirà questa sera con il suo brano "Tattoo".
La prima delle due semifinali, però, partirà con la lieta presenza italo-norvegese di Alessandra Mele: la vincitrice del Melodi Grand Prix con "Queen of the Kings" sarà la prima ad esibirsi alle ore 21.00 dell'Europa Centrale. Come detto, in serata canterà anche Loreen e l'ultimo turno spetterà al finlandese Käärijä.
Proprio gli ultimi due sono i grandi favoriti secondo i bookmakers. Secondo il sito Eurovisionworld, le quote combinate dei principali siti di scommesse danno Loreen con un 42% di probabile vittoria: per la svedese, sarebbe la seconda volta dopo il successo di Baku nel 2012. Il finlandese Käärijä, con la sua "Cha Cha Cha", la segue con il 22% delle probabilità, mentre il terzo gradino del podio nelle chances di vittoria spetta alla Francia.
Fra i possibili outsider vi sono due dei tre italiani in gara (anche i rappresentanti di San Marino sono italiani): Alessandra Mele è sesta nella graduatoria stilata dai bookmakers, mentre due posizioni sotto c'è il vincitore di Sanremo, Marco Mengoni.
Dalle due semifinali saranno selezionati 20 finalisti (10 per semifinale) attraverso il voto del pubblico. I paesi finalisti andranno ad aggiungersi ai big-five (Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito) e alla band rappresentante dell'Ucraina, detentrice dell'Eurovision 2022.