
Ieri è stata inaugurata la quarantasettesima edizione della Gothia Cup, il torneo internazionale di calcio giovanile che si disputa annualmente a Göteborg in Svezia dal 1975. Si tratta di un torneo che coinvolge, nel giro di una settimana, un numero di atleti superiore a quello delle Olimpiadi e l'edizione di quest'anno ha visto la partecipazione di 1871 squadre, provenienti da 69 paesi diversi.
Sono quattordici le squadre italiane in campo, tutte maschili sebbene la competizione preveda anche la disputa di tornei femminili. Nella categoria Pulcini è presente il Pozzuolo Martesana (MI), che gareggia anche nelle categorie Giovanissimi, Allievi B e Juniores. Fra gli Esordienti gioca il Centro Schiaffino di Paderno Dugnano (MI) con due squadre. Assieme a loro, i bergamaschi dell'Acos Treviglio (BG).
Nella categoria Giovanissimi B sono in campo l'Atletico di San Cesario sul Panaro (MO), Acos Treviglio e l' Atletico Cagliari, oltre al Pozzuolo che potrà vantare due squadre. Atletico Cagliari e Pozzuolo disputano anche il torneo Giovanissimi A.
Da Genova arriva l'unica squadra in campo per gli Allievi A, lo Schalke Zero Quarto, infine nella categoria Special Olympics, dedicata agli atleti con disabilità intellettive, è di scena il Team Sardegna.
Oltre alla maestosa cerimonia d'apertura allo Stadio Ullevi (sede della finale degli Europei del 1992), si è giocata anche la prima giornata nel torneo: spicca la vittoria per 5-0 del Centro Schiaffino sui tedeschi dell'Ostrauderfehn, stesso risultato con cui la Juniores del Pozzuolo ha regolato gli svedesi del Lunden. Lo Schalke Zero Quarto, invece, ha vinto per 1-0 contro gli statunitensi del Soccer Pass.
Esordisce domani il Team Sardegna nella categoria Special, affrontando prima gli svedesi del Trollenäs e poi i danesi dello Skalborg.
Le finali si disputeranno fra sabato e domenica e saranno divise fra i campi di Heden, vicino alla centralissima Aveny, e lo stadio Gamla Ullevi (Circa 16.000 posti) dove normalmente disputa le proprie partite interne l'IFK Göteborg.