
Domani sera, fino a mezzanotte (e fino alle due a Skeppsholmen) Stoccolma celebrerà la sua dodicesima Kulturnatt, ovvero la Notte Bianca dedicata ad eventi culturali di ogni genere in diverse aree della capitale svedese.
Dal 2011, è l'evento principe della primavera di Stoccolma e raccoglie decine di migliaia di persone nelle strade e nei locali della capitale. La conta degli eventi è lunghissima, pertanto l'unico consiglio possibile è quello di visitare il sito e cercare l'attrazione di riferimento attraverso il motore di ricerca.
C'è spazio anche per la cultura italiana: l'Istituto Italiano di Cultura organizza una serie di performance del maestro e ballerino Damiano Ottavio Bigi, maggiori informazioni sono disponibili a questo link.
Presso Eataly, invece, la violinista Nicole Biegniewska si esibirà con il repertorio di Niccolò Paganini.
Si tratta della seconda edizione della Notte Bianca della Cultura a pieno regime dopo la sospensione dovuta al Covid: nel 2020 l'edizione si tenne solo in remoto, così come quella successiva.