top of page

Dismessa un'altra "trombonave"


Dopo diverse voci di corridoio e notizie non ufficiali poi smentite, giovedì scorso è arrivata la conferma della cessione della nave Rosella da parte della Viking Line. La nave-traghetto terminerà il suo servizio il prossimo 8 gennaio per poi passare ad una compagnia di navigazione greca.


I motivi per cui la notizia è stata accolta con un certo clamore sono diversi: al momento, Rosella costituisce l'unico collegamento fra Mariehamn, nelle isole Åland, e il porto di Kapellskär, a Norrtälje in Svezia, con una traversata di un'ora e mezza circa, operata due volte al giorno in entrambe le direzioni. Kapellskär rimarrà collegata, con un'altra compagnia, a Långnäs, sempre nelle Åland, che però dista circa mezz'ora di macchina dalla capitale dell'arcipelago. Mariehamn potrà essere raggiunta da Stoccolma, che però è 90 chilometri a sud rispetto al porto della città di Norrtälje.


Al momento, non ci sono indicazioni su linee sostitutive della Viking Line, che potrebbe addirittura sancire la chiusura definitiva del passaggio, ritenuto anti-economico rispetto alle più popolari linee verso la capitale svedese.


I timori del personale sono stati almeno parzialmente risolti dalla notizia del cambio di bandiera della Viking XPRS, che da estone diventa finlandese e dovrebbe andare a coprire le tratte dell'arcipelago che divide le Åland da Turku ed Helsinki. In ogni caso, sarà un grosso cambiamento per il personale in termini di ritmi e abitudini, diventando addirittura proibitivo per lo staff di stanza in Svezia.


L'aspetto più emotivo è legato alla Rosella è il suo impiego precedente come Finlandsfärja/Ruotsinlaiva, ovvero il traghetto che collega la Svezia e la Finlandia continentale passando dalle Åland, eliminando quindi le tariffe sugli alcolici considerato lo status autonomo dell'arcipelago. Questa caratteristica, specialmente nei viaggi notturni, ha reso la tratta particolarmente vivace a causa dei passeggeri inebriati, tanto che in Italiano è stato coniato il termine "Trombonave".


Già in estate, un'altra ex trombonave era stata ceduta: la MS Amorella è passata alla Corsica Ferries, dove però non ha ancora preso servizio.

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page