top of page

Creatività Italiana nel Nord Europa


Foto: Galleri Thomassen

Questa estate l'arte contemporanea italiana sarà protagonista nelle mostre del Nord Europa, due in particolare ospitano artisti provenienti dal nostro paese in contesti diversi.

Proprio domani avrà inizio la mostra collettiva internazionale "A Body of Memory" presso la Kunsthall di Trondheim e proseguirà fino al 10 settembre. Una delle artiste presenti è Binta Diaw, 28enne italiana di origini senegalesi diplomata all'Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano e in seguito alla Scuola Superiore d'Arte di Grenoble. Diaw, che è già stata ospite della biennale di Berlino, proporrà una nuova versione di una sua opera del 2020, "La saggezza di Uati", ispirata alla figura di una dea della tradizione senegalese.


Spostandosi a sud, a Göteborg, l'Istituto Italiano di Cultura contribuisce all'organizzazione della mostra "Il crepuscolo della Terra" presso la Galleria Thomassen, dove saranno esposte le opere di artisti italiani e svedesi. L'esibizione biennale è ad ingresso libero e durerà fino al 13 agosto. Gli artisti provenienti dall'Italia sono i seguenti: Yuval Avital, Gianluca Capozzi, Marcela Cernadas, Manuel Felisi, Lory Ginedumont, Tea Giobbio, Fukushi Ito, Rachel Lee Hovnanian, Margherita Levo Rosenberg, Viviana Milan, Maurizio Nazzaretto, Massimiliano Pelletti, Annalisa Pisoni Cimelli, Angelo Pretolani, Paola Rando, Roberto Rossini, Giovanni Ricci-Novara, Antonio Tropiano, Anne-Claire van den Elshout, Alessandro Zannier.


E' possibile trovare ulteriori informazioni sulle mostre a questi link (Trondheim e Göteborg)

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page