top of page

Chi andrá all'Eurovision per la Danimarca?


Non solo Sanremo: domani sera la Danimarca incoronerà il vincitore o la vincitrice del Melodi Grand Prix, l'equivalente della kermesse Italiana che garantisce l'accesso all'Eurovision Song Contest in programma a maggio a Liverpool, nel Regno Unito.


Solo pochi giorni fa, la savonese Alessandra Mele ha vinto l'omonima edizione norvegese cantando "Queen of Kings" e può attendere l'arrivo degli altri concorrenti dal resto d'Europa e della Scandinavia celebrando il successo ottenuto nel paese di cui è originaria la madre.


Come in molti altri paesi e contrariamente al Sanremo italiano, il Melodi Grand Prix danese è una competizione aperta prevalentemente ad artisti emergenti. Nell'unica serata in programma, quella di domani sera all'Arena Næstved, sono in gara otto canzoni di altrettanti artisti.


L'unico volto noto in gara è quello di Micky Steel, che già nel 2015 si era piazzato al secondo posto della rassegna canora danese. Micky Steel, al secolo Micky Hansen, canterà Glansbillede, traducibile in danese come "Immagine splendida". Fra gli altri, Søren Torpegaard Lund andrà in scena con la canzone Lige Her ("Come lei") composta da Tim Schou, uno dei membri dei A Friend in London, vincitori del MGP danese nel 2011 e quinti all'Eurovision lo stesso anno.


Ospiti internazionali del Melodi Grand Prix danese sono i componenti della Kalush Orchestra, la band ucraina che lo scorso anno vinse l'edizione torinese dell'Eurovision con "Stefania". Normalmente, l'edizione si sarebbe dovuta celebrare nel paese vincitore dell'anno precedente, ma la guerra in corso ha imposto un cambio di programma. Il festival si terrà a Liverpool, ma i rappresentanti dell'Ucraina (il duo Tvorchi con Heart of Steel) accederanno direttamente alla finale.


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page