top of page

Bus gratuiti a Stavanger, è un nì


Dal 1 luglio il trasporto pubblico nella città norvegese di Stavanger sarà gratuito, lo ha deciso l'amministrazione comunale guidata dalla sindaca laburista Kari Nessa Nordtun. La proposta potrebbe estendersi anche all'area limitrofa, che comprende la cittadina di Sandnes. Si tratta di una proposta già presente in diversi contesti europei, con diversi livelli di applicazione. Il caso più famoso è quello della Germania, dove l'accesso alla rete ferroviaria è stato disponibile al costo di 9 euro durante l'estate del 2022, mentre è in discussione l'entrata in vigore di un biglietto nazionale del costo di 49 euro proprio in questi giorni. Ad oggi, il trasporto pubblico è completamente gratuito in tutto il Lussemburgo, nella città di Tallinn e alcune linee della capitale delle Farøerne, Torshavn. In passato, in Svezia, si era applicata la stessa politica ad Avesta e Kiruna, ma lo schema è stato abbandonato a causa degli ingenti costi. A Stavanger, l'iniziativa dovrebbe costare circa 200 milioni di corone norvegesi secondo le prime stime, ma ha trovato piuttosto impreparata l'azienda dei trasporti pubblici Kolumbus, che gestisce il traffico nella città e nelle immediate vicinanze. Per il momento non ci sono commenti ufficiali, ma pare che l'iniziativa dell'amministrazione abbia colto in contropiede i diretti interessati. Nella quarta città della Norvegia vivono circa 140.000 abitanti, ai quali andrebbero aggiunti gli 80.000 di Sandnes rendendola la terza area urbana per numero di abitanti. Molti italiani vi risiedono, lavorando specialmente nel settore petrolifero che contraddistingue l'economia della regione.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page