top of page

Autunno Felliniano


Foto: Associated Press

A partire dalla prossima settimana, nelle principali città svedesi si terrà una retrospettiva sul grande regista italiano Federico Fellini, in occasione del trentennale della sua scomparsa. Per diverse settimane, saranno proiettati numerosi suoi film a Stoccolma, Göteborg e Malmö.


Federico Fellini è stato legato alla Svezia in più modi: si è sempre ritenuto influenzato dall’opera del regista Ingmar Bergman ed è celebre il suo sodalizio con Anita Ekberg, protagonista, assieme a Marcello Mastroianni de “La Dolce Vita”, prodotto nel 1960.


Per vedere “La Dolce Vita” bisognerà aspettare il 29 agosto a Malmö, il 2 settembre a Göteborg e il 17 settembre a Stoccolma, ma, nella capitale, le proiezioni inizieranno già il 24 agosto con un altro capolavoro del regista, 8 e ½, sempre con Marcello Mastroianni protagonista.


Gli spettacoli di Stoccolma saranno proiettati nella sala Viktor presso la Filmhuset a Borgvägen; a Göteborg i film saranno in visione al cinema Capitol di Skanstorget, infine a Malmö allo Spegeln di Stortorget.


Sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura è disponibile il calendario degli appuntamenti, per i quali è previsto il pagamento del biglietto, fatta eccezione per dieci biglietti messi a disposizione dall’Istituto in ordine di richiesta.


80 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page