
Ricorderete la recente decisione del Principe Harry e di Meghan Markle di abbandonare la Casa Reale Britannica in seguito a una serie di incomprensioni che hanno coinvolto la consorte del Principe. Oggi la Norvegia ha vissuto la sua versione della Megxit, con la principessa Märtha Louise e il marito Durek Verrett che hanno compiuto lo stesso passo dopo numerose polemiche riguardo al comportamento della coppia
La Norvegia è regnata dal 1991 da Harald V, oggi ottantacinquenne, al quale succederà il figlio minore Haakon. La figlia maggiore, Märtha Louise, fino ad oggi è stata prima terza e poi quarta in linea di successione (dopo la nascita di Sverre, figlio di Haakon) a causa della prevalenza della legge sulla primogenitura maschile, abolita nel 1990, ma non retroattiva.
Già nel 2002 la principessa aveva rinunciato ad utilizzare i titoli reali nella sua vita civile. A partire dalla metà degli anni 2000, la principessa è stata oggetto di imbarazzo per la casa reale, dopo aver dichiarato il proprio interesse per la medicina alternativa, per la chiaroveggenza e per essere in grado di “parlare con gli angeli”. Burrascosa la sua vita sentimentale: il matrimonio con lo scrittore Ari Behn si è concluso con il divorzio nel 2017 seguito dal suicidio di quest’ultimo due anni dopo, proprio mentre lei rendeva pubblica la relazione con Durek Verrett.
Quest’ultimo, un afroamericano poco più giovane di lei, è stato condannato per aver dato alle fiamme una casa in gioventù (scontando un anno di carcere) e, ad oggi, si autodefinisce uno sciamano. In un suo libro, pubblicato nel 2019, annuncia una serie di strampalate tecniche, fra cui quella per riottenere la purificazione da rapporti occasionali, e altri complotti più comuni come il rifiuto della chemioterapia. Ritiene, inoltre, di essere un rettiliano e di aver previsto in anticipo gli attentati dell’11 settembre 2001.
Le numerose uscite di Verrett e le sue stesse convinzioni paranormali hanno comportato l’esclusione di Märtha Louise da numerose fondazioni e l’hanno spinta, a partire da oggi, a ritirarsi dalla casa reale. Il padre Harald, in un’intervista, si è detto dispiaciuto del susseguirsi degli eventi, ma anche soddisfatto di Verrett che avrebbe compreso le ragioni delle critiche a lui rivolte, ritenendo sereno il rapporto all’interno della famiglia reale. Spesso, Verrett si era difeso, accusando a sua volta di razzismo chi lo riteneva un ciarlatano.